Libreria Pellegrini librai dal 1948 a Pisa: Scheda prodotto
CONCORSO POLIZIA DI STATO. 140 COMMISSARI. MANUALE PER LA PROVA PRESELETTIVA E S
di AA.VV.
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
- Titolo: CONCORSO POLIZIA DI STATO. 140 COMMISSARI. MANUALE PER LA PROVA PRESELETTIVA E S
- Autore: AA.VV.
- Editore: NLD CONCORSI
- Collana: CONCORSI SUPERIORI
- Anno: 2023
- ISBN: 9788833589213
- Pagine: 864
Classificazione DEWEY
Classificazione CEE
<DescrizioneBreve>Manuale unico per la preparazione al Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione di 140 commissari della carriera dei funzionari della Polizia di Stato, indetto con decreto del 16 febbraio 2023 per la prova Preselettiva e Scritta. Edizione profondamente riscritta e aggiornata a; L. 30 dicembre 2022, n. 99 (conversione del d.l. 31 ottobre 2022 n. 162, in Materia di benefici penitenziari e raduni illegali); D.lgs. 23 dicembre 2022, n. 201 (Riforma dei Servizi Pubblici Locali); D.lgs. 10 ottobre 2022, nn. 149 e 150 (c.d. Cartabia). Con: Diritto Penale Diritto Processuale Penale Diritto Civile Diritto Costituzionale Diritto Amministrativo Legislazione Pubblica Sicurezza Focus su Interdittive antimafia. Il Manuale concorso 140 Commissari Polizia di Stato rappresenta uno strumento studiato per assicurare al candidato una preparazione completa per le prove preselettive e scritte relative al concorso indetto con decreto del 16 febbraio 2023 per il reclutamento di 140 commissari della carriera dei funzionari della Polizia di Stato. Il bando prevede le seguenti prove: una eventuale prova preselettiva che consisterà in un questionario composto da n.40 quesiti a scelta multipla sulle seguenti materie: diritto penale, diritto processuale penale, diritto civile, diritto costituzionale, diritto amministrativo. n.2 prove scritte vertenti su: diritto costituzionale congiuntamente o disgiuntamente a diritto amministrativo con riferimento alla legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza; diritto penale congiuntamente o disgiuntamente al diritto processuale penale. Il volume, pertanto, tratta le seguenti materie previste dal bando, aggiornate alle ultime novità normative (L. 30 dicembre 2022, n. 99 (conversione del d.l. 31 ottobre 2022 n. 162, in materia di benefici penitenziari e raduni illegali); D.lgs. 23 dicembre 2022, n. 201 (Riforma dei Servizi Pubblici Locali); D.lgs. 10 ottobre 2022, nn. 149 e 150 (c.d. Cartabia); Focus sulle interdittive antimafia): diritto amministrativo diritto costituzionale diritto civile diritto penale diritto processuale penale legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza. Completa il Manuale una estensione online per rimanere aggiornati sulle eventuali modifiche normative.