Libreria Pellegrini librai dal 1948 a Pisa: Scheda prodotto
BILANCIA DELLA RAGIONE. ETICA DELLE CONTROVERSIE E DIALOGO TRA SAPERI (LA)
di DASCAL MARCELO; SCARAFILE G. (CUR.)
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Reperibilità incerta, contattaci
- Titolo: BILANCIA DELLA RAGIONE. ETICA DELLE CONTROVERSIE E DIALOGO TRA SAPERI (LA)
- Autore: DASCAL MARCELO; SCARAFILE G. (CUR.)
- Editore: ETS
- Collana: PHILOSOPHICA
- Anno: 2020
- ISBN: 9788846755612
- Pagine: 128
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
Classificazione CEE
"La bilancia della ragione" riunisce quattro saggi di Marcelo Dascal, per la prima volta pubblicati in italiano. Centrale nella proposta teorica di Dascal è la delineazione della morfologia e del ruolo delle controversie, in filosofia come nella vita quotidiana. La controversia è sia modello di incontro con l'alterità in cui sia dismessa ogni pretesa di conquista, sia strumento euristico per conoscere l'altro secondo la fisionomia del suo agire. Nella prospettiva di Dascal, dunque, lo studio delle controversie consente di risalire alle sorgenti della razionalità occidentale, affrancandosi dall'indebita equiparazione tra la razionalità tout court ed il modello della razionalità rigida (hard rationality), propugnato dalle scienze. Rifacendosi a Leibniz ed Aristotele, Dascal teorizza una forma di razionalità mite (soft rationality) di cui è metafora la bilancia, che "inclina senza necessitare". Postfazione di Luca Maria Scarantino.