• Servizio info & prenota libri +39 3332815921
  • info & prenota +39 3332815921
LIBRERIA PELLEGRINI SRL LIBRERIA PELLEGRINI SRL LIBRERIA PELLEGRINI SRL
  •   
  • Accedi
  • Ricerca Avanzata
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Blog
  • Accedi
  • Titolo
  • Autore
  • Editore
  • Settore

Libreria Pellegrini librai dal 1948 a Pisa: Scheda prodotto

LIBERALISMO E I SUOI OPPOSITORI (IL) - FUKUYAMA FRANCIS

LIBERALISMO E I SUOI OPPOSITORI (IL)

di FUKUYAMA FRANCIS

19,00

Stato Editoriale

In commercio

Reperibilità

Non presente in libreria

clicca per aggiornare in tempo reale la disponibilità

Reperibile in pochi giorni

Stato Editoriale

In commercio

Reperibilità

Non presente in libreria
( clicca per aggiornare in tempo reale la disponibilità )

Reperibile in pochi giorni

  • Dettagli
  • Quarta di copertina
  • Titolo: LIBERALISMO E I SUOI OPPOSITORI (IL)
  • Autore: FUKUYAMA FRANCIS
  • Editore: UTET
  • Collana: UTET
  • Anno: 2022
  • ISBN: 9791221201505
  • Pagine: 186

Classificazione DEWEY

Classificazione CEE

C'era una volta la guerra fredda, quando il liberalismo era la bandiera dell'Occidente. Poi c'è stata la "fine della storia", quando il liberalismo sembrava poter conquistare tutto il globo. Poi c'è stata l'amara disillusione, quando la crisi delle democrazie occidentali e l'ascesa della Cina sembravano indicare come vincenti modelli illiberali. Oggi, l'invasione dell'Ucraina da parte del regime di Putin ha improvvisamente rimesso all'attenzione di tutti quei valori, princìpi, istituzioni delle democrazie liberali per cui vale la pena di combattere, non solo metaforicamente. Con la capacità di identificare il nucleo teorico incandescente che fa muovere le placche tettoniche dell'attualità globale, Francis Fukuyama ha scritto il libro che spiega a tutti noi perché, nonostante i difetti e le deviazioni di percorso, il liberalismo è ancora la guida giusta per le democrazie occidentali, che devono difenderlo non solo a livello geopolitico, ma anche nel dibattito delle idee. Sono stati molti, infatti, in questi anni, gli oppositori del liberalismo. Da sinistra, si è denunciato a gran voce che non ha saputo tenere fede alle sue premesse e, in nome del primato dall'autonomia personale e della libera scelta, ha finito per creare sperequazioni economiche e un individualismo feroce, accentuando le differenze interpersonali e tra i singoli stati, dividendo il globo in cittadini di serie a e serie b. Allo stesso tempo, lo stato di diritto, la libertà di parola e l'indipendenza dei giudici sono stati attaccati da destra per la loro ingerenza nella politica e nella società, insinuando che gli organi liberali non siano altro che uno strumento in mano ad affaristi e speculatori, destinato a indebolire lo stato. È arrivato dunque il momento di abbandonare i valori liberali alla base dei moderni stati occidentali? Il liberalismo è davvero un'ideologia antiquata e consunta che non riesce a rispondere alle sfide contemporanee? O vale la pena difenderne i princìpi fino al punto di tornare a una contrapposizione globale tra regimi liberali e regimi illiberali? Attraverso la brillante ricostruzione dello sviluppo del pensiero liberale, dei suoi pregi e dei suoi limiti, Francis Fukuyama delinea un orizzonte politico in cui le democrazie sono chiamate a un rinnovamento profondo, necessario alla sopravvivenza del sistema occidentale e quindi alla salvaguardia delle nostre libertà.

Eventi

  • LE REPUBBLICHE MARINARE DI ARSENIO FRUGONI 07/05/25 ore 17:00

    LE REPUBBLICHE MARINARE DI ARSENIO FRUGONI

    Leggi tutto


  • LA CIVILTA' DELL'ECCESSO - CODIGNOLA E RIGOTTI IN DIALOGO 09/05/25 ore 18:00

    LA CIVILTA' DELL'ECCESSO - CODIGNOLA E RIGOTTI IN DIALOGO

    Leggi tutto


  • JE SO' PAZZO - DIALOGO TRA UNA PSICHIATRA UN PAZIENTE E UN LETTERATO 14/05/25 ore 21:00

    JE SO' PAZZO - DIALOGO TRA UNA PSICHIATRA UN PAZIENTE E UN LETTERATO

    Leggi tutto


  • MA D'OGNI COSA RESTA UN POCO - POESIE DI ROBERTO VERACINI 23/05/25 ore 18:00

    MA D'OGNI COSA RESTA UN POCO - POESIE DI ROBERTO VERACINI

    Leggi tutto


  • SANT'ANNA DI STAZZEMA - UNA STRAGE NAZISTA E FASCISTA 31/05/25 ore 17:30

    SANT'ANNA DI STAZZEMA - UNA STRAGE NAZISTA E FASCISTA

    Leggi tutto


Banner

banner img

Classifica

  • 1
    FOLLE DI DIO ALLA FINE DEL MONDO (IL)
    FOLLE DI DIO ALLA FINE DEL MONDO (IL) di CERCAS JAVIER
  • 2
    RIFLESSIONI SUL DOLORE
    RIFLESSIONI SUL DOLORE di ECO UMBERTO
  • 3
    RACCONTI PARTIGIANI
    RACCONTI PARTIGIANI di CAPRONI GIORGIO
  • 4
    SAN TORPE' E SAN PAOLINO, MARTIRI DI NERONE. PASSIONI E CULTI FRA PROVENZA, PISA
    SAN TORPE' E SAN PAOLINO, MARTIRI DI NERONE. PASSIONI E CULTI FRA PROVENZA, PISA di RONZANI MAURO
  • 5
    DIECI LEGGI ANTIPOVERTA'
    DIECI LEGGI ANTIPOVERTA' di BARGAGNA SAVERIO
  • 6
    BELLEZZA. DIRITTO ALL'UMANITA'
    BELLEZZA. DIRITTO ALL'UMANITA' di MONTANARI TOMASO
LIBRERIA PELLEGRINI SRL



LIBRERIA PELLEGRINI SRL
Piazza San Frediano 10 56126 Pisa
Tel. +39 0502200024
infolibreriapellegrini.it

NAVIGAZIONE
Come acquistare
Blog
Contatti
Mappa del sito

ORARI

  • Lun: 09:00 - 13:00  •  15:30 - 19:30
  • Mar: 09:00 - 13:00  •  15:30 - 19:30
  • Mer: 09:00 - 13:00  •  15:30 - 19:30
  • Gio: 09:00 - 13:00  •  15:30 - 19:30
  • Ven: 09:00 - 13:00  •  15:30 - 19:30
  • Sab: 09:00 - 13:00  •  15:30 - 19:00
  • Dom: Chiuso
© 2020 LIBRERIA PELLEGRINI SRL. All rights reserved.
Sede Legale: Piazza San Frediano 10 56126 Pisa
infolibreriapellegrini.it
C.F. e P.IVA 01710450501
Privacy Policy