Prodotto scheda
SAGGI - CRITICA LINGUISTICA E SEMIOLOGIA
STORIA DELLA FILOLOGIA CLASSICA
di LANZA D. (CUR.); UGOLINI G. (CUR.)
CAROCCI , 2020
Reperibile in pochi giorni
- Anno di pubblicazione
- 2020
- Pagine
- 408 p.
- Codice ISBN
- 9788829001491
Il volume traccia un profilo storico della filologia classica negli ultimi due secoli e mezzo, da quando cioè si è venuta definendo come disciplina autonoma, focalizzando l'attenzione sugli snodi teorici e metodologici attraverso cui si è sviluppata, sulle figure degli studiosi più significativi, sulle discussioni e le polemiche che ne hanno segnato il procedere, sui nessi con lo sfondo istituzionale e il contesto storico in cui ha operato. Il percorso diacronico è scandito in tre parti. Nella prima si parte dal modello della filologia anglosassone di Richard Bentley per arrivare all'istituzionalizzazione della disciplina nel mondo accademico tedesco (Heyne e soprattutto Wolf) e nella realtà scolastica (Wilhelm von Humboldt). Nella seconda si analizzano i contributi teorici e le principali dispute metodologiche che hanno avuto come protagonisti, tra gli altri, Lachmann, Hermann, Boeckh, Nietzsche e Wilamowitz. La terza e ultima parte è dedicata alla ridefinizione degli studi classici in Germania (Jaeger) e in Italia (Pasquali), all'apporto della papirologia, alle nuove immagini dell'antichità venute a delinearsi nelle opere di scrittori, narratori, registi e traduttori del nostro tempo, e infine ai personaggi più significativi degli ultimi decenni: Snell, Dodds, Vernant, Gentili, Loraux.
- Titolo
-
STORIA DELLA FILOLOGIA CLASSICA
- Autore
- Editore
- Collana
- di pubblicazione
-
2020
- ISBN
-
9788829001491
- Pagine
-
408 p.
- Volumi
-
1