Libreria Pellegrini librai dal 1948 a Pisa: Scheda prodotto
DIVINA COMMEDIA: INFERNO-PURGATORIO-PARADISO (LA)
di ALIGHIERI DANTE
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Reperibilità incerta, contattaci
- Titolo: DIVINA COMMEDIA: INFERNO-PURGATORIO-PARADISO (LA)
- Sottotitolo: ILL. DORE'
- Autore: ALIGHIERI DANTE
- Illustratore: DORE', G.
- Editore: SPADA FRATELLI
- Collana: LIBRO
- Anno: 2006
- ISBN: 9788886992411
- Pagine: 830
- Volumi: 3
Classificazione DEWEY
- 850 LETTERATURA
Classificazione CEE
- DCF POESIA DI SINGOLI POETI
L'anno posto da Dante come inizio al viaggio d'oltretomba è il 1300, chiusura ed inizio di un secolo, data del grande giubileo indetto da Bonifacio VIII. La base dell'azione è la selva oscura, per la storia spirituale e del poeta e del suo tempo; lo schema morale e teologico, dottrinariamente ortodosso; la geografia è tolemaica; l'avvio alla costruzione del poema è attinto dalle rappresentazioni letterarie del Medioevo; la letteratura del Duecento ha fornito la trama, lo sviluppo esteriore, le simmetrie d'apparenza magica. Ma la storia è vista alla luce del presente e con l'occhio al futuro, con le preoccupazioni del futuro, sì che la visione storico-politica gradualmente si allarga attraverso tre cantiche: dal Comune (Inferno), all'Italia e all'Europa (Purgatorio), al problema dell'impero universale (Paradiso). Questa nuova edizione è illustrata con 83 incisioni che Gustavo Doré realizzò nel 1860 e con 24 tavole a colori.