Prodotto scheda
GRANDE DEPRESSIONE (LA)
RUBBETTINO , 2008
Reperibile in pochi giorni
- Anno di pubblicazione
- 2008
- Pagine
- 469 p.
- Codice ISBN
- 9788849822960
Questo volume è un prezioso strumento di decifrazione della Grande Depressione, uno dei più inquietanti fenomeni del Novecento. Quella gravissima crisi economica e sociale viene "letta" e "riletta" da varie prospettive, che insieme convergono verso la smentita dell'imputazione corrente. E non è più il puntuale portato del "perverso" funzionamento del sistema capitalistico. L'impianto teorico utilizzato da Murray N. Rothbard è quello proprio della Scuola austriaca di economia, in cui la teoria del ciclo economico è parte di una più estesa critica dell'interventismo statale. La Grande Depressione diviene cosi l'esito di una lunga e sistematica politica interventistica, di cui fu prevalente paladino il ceto politico e a cui aderirono operatori economici in cerca di "privilegi" e insospettabili economisti. L'opera di Rothbard permette di individuare i molti errori di ieri. E getta luce sugli aspetti salienti dell'attuale crisi finanziaria internazionale.
- Titolo
-
GRANDE DEPRESSIONE (LA)
- Autore
- Illustratore
-
0
- Editore
- Collana
- di pubblicazione
-
2008
- ISBN
-
9788849822960
- Pagine
-
469 p.
- Volumi
-
1